ROTARY E ROTARACT CLUB EMPOLI INSIEME PER LA CRESCITA PROFESSIONALE

Sabato 10 Maggio 2025 Hotel Da Vinci Sovigliana Importante evento di formazione promosso dal Rotary Club Empoli in collaborazione con il Rotaract volto a fornire ai giovani percorsi di crescita per arrivare alla carica desiderata in azienda si è svolto presso la sala riunioni dell’Hotel Da Vinci.

Relatori prestigiosi dirigenti di azienda e manager della zona: organizzatore della tavola rotonda è stato Raffaele Berni, CEO dell’azienda di famiglia “Berni s.r.l.”, nonché socio del Rotary Club, che è stato affiancato da Roberto Sturla, anche lui rotariano, CEO “By Michelangelo” e “BM Leather”. Insieme a loro Barbara Antonini, CEO della “Antonini S.r.l., coordinatrice di Confindustria per l’empolese-valdelsa, e Andrea Mortini, CFO europeo di “Consilium Safety Group”, presidente Confindustria giovani di Firenze centro e costa toscana. Gli autorevoli relatori si sono rivolti ad una platea di numerosi giovani del Rotaract Club Empoli e di soci del R.C. Empoli, intrattenendo con affabile oratoria sulla loro esperienza personale e sottolineando i requisiti ritenuti essenziali per intraprendere una promettente carriera. Particolare rilievo è stato dato alla formazione lungo tutto l’arco della vita come investimento per i dovuti aggiornamenti in un mondo in evoluzione, dove le competenze tecniche devono essere continuamente aggiornate. Menzionata anche la capacità di “problem solving”, che, abbinata al senso di responsabilità e al coraggio, continua ad essere una caratteristica vincente nelle risorse umane. E’ stato sottolineato come fra le caratteristiche di un manager anche una certa ambizione giochi un ruolo vincente. Il dirigente di azienda che è uscito da questo quadro risulta guidato da una potente “vision” necessaria come faro per raggiungere obiettivi ambiziosi talvolta costellati di sacrifici e difficoltà. Le relazioni, che hanno suscitato un partecipato dibattito, sono state stimolo per numerose domande a cui sono seguite esaurenti risposte da parte degli oratori. Infine sono intervenuti il presidente del Rotary Roberto Gelli e del Rotaract Sofia Fiumalbi che hanno ringraziato i presenti fornendo una significativa sintesi della fruttuosa mattinata di lavoro.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi unirti alla discussione?
Sentiti libero di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *